comportamenti pro-ambientali ed il tasso di raccolta sono un’emergenza di ordine pubblico. La letteratura esistente sulla gestione dei rifiuti raramente considera i fattori culturali le determinanti della raccolta differenziata. L’obiettivo principale di questo lavoro è di verificare quali regioni italiane sono classificate come efficienti nell’attività di raccolta muovendo da un punto culturale. A questo scopo viene condotta un’analisi dell’efficienza applicando il metodo Data Envelopment Analysis (DEA) durante gli anni 2003-2007. I risultati delle analisi empiriche hanno evidenziato una classifica delle regioni efficienti e non efficienti in termini di relazione tra le questioni ambientali e la partecipazione culturale. I risultati, inoltre, mostrano per ogni regione inefficiente un punto di riferimento.
Titolo: | An Efficient Analysis of Recycling in Italy at Regional Level | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Abstract: | comportamenti pro-ambientali ed il tasso di raccolta sono un’emergenza di ordine pubblico. La letteratura esistente sulla gestione dei rifiuti raramente considera i fattori culturali le determinanti della raccolta differenziata. L’obiettivo principale di questo lavoro è di verificare quali regioni italiane sono classificate come efficienti nell’attività di raccolta muovendo da un punto culturale. A questo scopo viene condotta un’analisi dell’efficienza applicando il metodo Data Envelopment Analysis (DEA) durante gli anni 2003-2007. I risultati delle analisi empiriche hanno evidenziato una classifica delle regioni efficienti e non efficienti in termini di relazione tra le questioni ambientali e la partecipazione culturale. I risultati, inoltre, mostrano per ogni regione inefficiente un punto di riferimento. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12571/7323 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |