Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
The OPERA experiment discovered muon neutrino into tau neutrino oscillations in appearance mode, detecting tau leptons by means of nuclear emulsion films. The apparatus was also endowed with electronic detectors with tracking capability, such as scintillator strips and resistive plate chambers. Because of its location in the underground Gran Sasso laboratory, under 3800 m.w.e., the OPERA detector has also been used as an observatory for TeV muons produced by cosmic rays in the atmosphere. In this paper the measurement of the single muon flux modulation and its correlation with the seasonal cycle of atmospheric temperature is reported.
Measurement of the cosmic ray muon flux seasonal variation with the OPERA detector
Agafonova, N.;Alexandrov, A.;Anokhina, A.;Aoki, S.;Ariga, A.;Ariga, T.;Bertolin, A.;Bozza, C.;Brugnera, R.;Buonaura, A.;Buontempo, S.;Chernyavskiy, M.;Chukanov, A.;Consiglio, L.;D'Ambrosio, N.;Lellis, G. De;Serio, M. De;Sanchez, P. del Amo;Crescenzo, A. Di;Ferdinando, D.;Di Marco, N.;Dmitrievsky, S.;Dracos, M.;Duchesneau, D.;Dusini, S.;Dzhatdoev, T.;Ebert, J.;Ereditato, A.;Fini, R. A.;Fornari, F.;Fukuda, T.;Galati, G.;Garfagnini, A.;Gentile, V.;Goldberg, J.;Gorbunov, S.;Gornushkin, Y.;Grella, G.;Guler, A. M.;Gustavino, C.;Hagner, C.;Hara, T.;Hayakawa, T.;Hollnagel, A.;Ishiguro, K.;Iuliano, A.;Jakovčić, K.;Jollet, C.;Kamiscioglu, C.;Kamiscioglu, M.;Kim, S. H.;Kitagawa, N.;Kliček, B.;Kodama, K.;Komatsu, M.;Kose, U.;Kreslo, I.;Laudisio, F.;Lauria, A.;Ljubičić, A.;Longhin, A.;Loverre, P.;Malgin, A.;Mandrioli, G.;Matsuo, T.;Matveev, V.;Mauri, N.;Medinaceli, E.;Meregaglia, A.;Mikado, S.;Miyanishi, M.;Mizutani, F.;Monacelli, P.;Montesi, M. C.;Morishima, K.;Muciaccia, M. T.;Naganawa, N.;Naka, T.;Nakamura, M.;Nakano, T.;Niwa, K.;Ogawa, S.;Okateva, N.;Ozaki, K.;Paoloni, A.;Paparella, L.;Park, B. D.;Pasqualini, L.;Pastore, A.;Patrizii, L.;Pessard, H.;Podgrudkov, D.;Polukhina, N.;Pozzato, M.;Pupilli, F.;Roda, M.;Roganova, T.;Rokujo, H.;Rosa, G.;Ryazhskaya, O.;Sato, O.;Schembri, A.;Shakiryanova, I.;Shchedrina, T.;Shibayama, E.;Shibuya, H.;Shiraishi, T.;Simone, S.;Sirignano, C.;Sirri, G.;Sotnikov, A.;Spinetti, M.;Stanco, L.;Starkov, N.;Stellacci, S. M.;Stipčević, M.;Strolin, P.;Takahashi, S.;Tenti, M.;Terranova, F.;Tioukov, V.;Vasina, S.;Vilain, P.;Voevodina, E.;Votano, L.;Vuilleumier, J. L.;Wilquet, G.;Yoon, C. S.
2019
Abstract
The OPERA experiment discovered muon neutrino into tau neutrino oscillations in appearance mode, detecting tau leptons by means of nuclear emulsion films. The apparatus was also endowed with electronic detectors with tracking capability, such as scintillator strips and resistive plate chambers. Because of its location in the underground Gran Sasso laboratory, under 3800 m.w.e., the OPERA detector has also been used as an observatory for TeV muons produced by cosmic rays in the atmosphere. In this paper the measurement of the single muon flux modulation and its correlation with the seasonal cycle of atmospheric temperature is reported.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12571/21155
Citazioni
ND
4
6
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.