Recently, a debate has developed within the economic geography about agglomeration economies, which ensues from the transition from industrial to the knowledgedriven economy and from a deterministic to an evolutionary approach. While it is recognized that agglomeration economies are more important than location economies in the new context, their nature is being still questioned, especially between New Economic Geography and Evolutionary Economic Geography. This paper aims at contributing to that debate through novel or barely explored epistemological and methodological approaches. Our results, while confirming the importance of agglomeration economies, shed new light on the role of location economies at the intra-urban scale.

Nell’ambito della geografia economica si è recentemente rinnovato il dibattito sul ruolo delle economie di agglomerazione, in conseguenza del duplice passaggio dall’economia industriale all’economia della conoscenza e da un approccio di tipo deterministico ad uno di tipo evolutivo. Mentre si riconosce che anche nel nuovo contesto le economie di agglomerazione svolgono un ruolo più importante di quelle di localizzazione, il dibattito rimane aperto sulla loro specifica natura, in particolare fra la New Economic Geography e la Evolutionary Economic Geography. Il presente lavoro intende contribuire a tale dibattito attraverso nuovi o, quantomeno, poco esplorati approcci epistemologici e metodologici. I risultati ottenuti, oltre che confermare l’importanza delle economie di agglomerazione, rivalutano il ruolo delle economie di localizzazione, in particolare alla scala infra-urbana.

The Intra-urban Location Rationale(s) of Knowledge-Creating Services: Two Italian Case-studies

Compagnucci F;
2018-01-01

Abstract

Nell’ambito della geografia economica si è recentemente rinnovato il dibattito sul ruolo delle economie di agglomerazione, in conseguenza del duplice passaggio dall’economia industriale all’economia della conoscenza e da un approccio di tipo deterministico ad uno di tipo evolutivo. Mentre si riconosce che anche nel nuovo contesto le economie di agglomerazione svolgono un ruolo più importante di quelle di localizzazione, il dibattito rimane aperto sulla loro specifica natura, in particolare fra la New Economic Geography e la Evolutionary Economic Geography. Il presente lavoro intende contribuire a tale dibattito attraverso nuovi o, quantomeno, poco esplorati approcci epistemologici e metodologici. I risultati ottenuti, oltre che confermare l’importanza delle economie di agglomerazione, rivalutano il ruolo delle economie di localizzazione, in particolare alla scala infra-urbana.
2018
9788891776945
Recently, a debate has developed within the economic geography about agglomeration economies, which ensues from the transition from industrial to the knowledgedriven economy and from a deterministic to an evolutionary approach. While it is recognized that agglomeration economies are more important than location economies in the new context, their nature is being still questioned, especially between New Economic Geography and Evolutionary Economic Geography. This paper aims at contributing to that debate through novel or barely explored epistemological and methodological approaches. Our results, while confirming the importance of agglomeration economies, shed new light on the role of location economies at the intra-urban scale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2018_BookChapter_Compagnucci.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 2.88 MB
Formato Adobe PDF
2.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12571/7498
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact